⛔ News: i nostri corsi in Campania
📍 A Salerno – sede Abbac dii Via Posidonia 165 – Corso per la corretta apertura e gestione di strutture extralberghiere – sabato 22 ottobre dalle 10 alle 14 – costo euro 80
https://fb.me/e/2mJ6ngdbT
📍 A Salerno – sede Abbac di Via Posidonia 165 – Corso per imparare e gestire ad ottimi livelli i propri annunci online – sabato 22 ottobre dalle 11 alle 12:30 – Corso riservato agli associati – costo ridotto solo per gli associati euro 40 – Il corso è tenuto da un esperto di Booking, Airbnb, Virbo
https://fb.me/e/2cbyzpL8k
📍 A Napoli – sede Abbac Galleria Principe di Napoli – Corso per la corretta apertura e gestione di una struttura extralberghiera – sabato 5 novembre dalle 10 alle 14 – costo euro 80
https://fb.me/e/295L0FxLp
📍 A Napoli – sede Abbac Galleria Principe di Napoli – Corso per imparare e gestire al meglio i propri annunci online – sabato 5 novembre alle 11 alle 12:30 – Corso riservato agli associati – costo ridotto solo per gli associati euro 40 – Il corso è tenuto da un esperto di Booking, Airbnb, Virbo
https://fb.me/e/2kXOvAqG0
📍Seconda edizione del corso per esperti per diventare property manager. Il corso è rivolto ad host già attivi che vogliono conoscere tutte le modalità per gestire e organizzare multistrutture. Il corso inizia il 12 novembre e termina il 19 novembre. Le lezioni sono online tranne il primo incontro in presenza il 12 novembre. Diversi moduli con esperti gestionali, fiscali e di piattaforme web. Si rilascia attestato valido per avvio attività d’impresa. Costo euro 400.
https://fb.me/e/2nHeHM34C
7 Commenti. Nuovo commento
Ho fatto un investimento sulla casa vacanze con sei appartamenti, ho fatto la mia prima stagione 2019 , ho fatto tanta fatica per avere un’ottima reputazione, la stagione 2020 era fino a poco tempo fa la mia speranza di recuperare parte della fatica che ho fatto con tutta la mia famiglia, ma adesso mi è crollato il mondo addosso credo che sia finita per me sarò presto sommerso di debiti che non riuscirò a pagare , sarò in una condizione irrecuperabile , spero solo che qualcuno dal governo si accorga che ci siamo anche noi , che ci porta una mano ad uscire da questa terribile esperienza, che salvaguardi il futuro delle nostre attività e che ci aiuti a superare questa difficile realtà che stiamo vivendo , il mio rischio è perdere tutti i risparmi investiti in tale struttura extra alberghiera oltre che rimanere sotto debito Con i creditori, qualcuno faccia qualcosa.
Nella mia famiglia di quattro persone,i nostri redditi derivano dallo stipendio di mio marito e dal mio,che deriva esclusivamente dal mio affittacamere. Da febbraio non ho più stipendio e non lo avrò fino a chissà quando. Ho dovuto chiedere la sospensione dell’affitto dell’appartamento in cui ho l’affittacamere. Il proprietario è stato molto gentile e me l’ha accordata. Ma da quando torneranno i turisti, dovrò dargli giustamente tutti gli affitti arretrati. Una perdita immane. Senza contare che ora viviamo solo con lo stipendio di mio marito. È inaudito che non arrivino aiuti anche a noi. Concordo con tutto quanto detto nella comunicazione.
Dai Agostino spingi forte verso il governo perché non possono abbandonare milioni di persone che svolgono l’attività ricettiva anche quelli che utilizzano il codice fiscale.
Ho chiamato in sede per sapere come fare per sospendere gli affitti ma non esiste una norma ma solo la comprensione dei proprietari. Ma come può essere che siamo alla mercé di persone che non accettano di aiutare accampando che anche loro hanno impegni da onorare. Ci vuole una norma perbacco, una legge che congeli gli affitti. Il mio proprietario ha risposto picche e che faccio diventò moroso? Non va bene così dobbiamo reagire siamo in tanti in tutta Italia
Alla fine del 2014 vengo licenziato ,e con la liquidazione,prendo in fitto un appartamento, ci faccio i lavori,ed investo ancora nella mia città,per farci un affittacamere di 5 stanze. Metto in regola l’attività (oggi ho anche il fatidico scontrino telematico),con grandi sacrifici e passione ,riesco a lavorare e togliermi delle piccole soddisfazioni. A settembre del 2019 prendo un altro appartamento, investo tutto quello che avevamo, faccio i debiti, pago mensilità anticipate(6) ,altre 6 Le avevo pagate per il primo appartamento, entrambi con contratto uso abitativo!! Aspettavo la primavera/estate 2020 perché ovviamente vivevo alla giornata: lavoravo e pagavo!,Fine febbraio 2020 baaammm!! Mazzata terribile! Se i proprietari degli appartamenti , vogliono i soldi, sarà impossibile far fronte alle spese, senza aver potuto lavorare ed incassare…è la fine ✅!! Serve liquidità ! Prestiti agevolati a tasso zero x 10 anni! A mali estremi estremi rimedi, altrimenti siamo morti.
Con il nostro lavoro ospitiamo persone da ogni parte del mondo che visitano le nostre città, mangiano nei ristoranti, comprano souvenir, pagano biglietti per i trasporti, pagano la tassa di soggiorno il cui introito va a finire nelle casse del comune, le guide turistiche e tutti gli uffici, quelli che ci forniscono gli alimenti per le colazioni, quelli che ci aiutano a pulire le camere, e tanto altro ancora…. se noi falliamo ci trascineremo migliaia di posti di lavoro. Abbiamo diritto all’aiuto dello stato!!!!!!!!!!!!
Agostino,
Noi che lavoriamo con il c.f. chiediamo il congelamento degli affitti e l’accesso agevolato al microcredito. Null’altro. Il governo lo deve concedere senza se e senza ma.
Comunque grazie per quello che fai
Non è possibile che l’attività che facciamo è finalizzata ad ospitare persone. E noi siamo esclusi dal credito d’imposta. Dobbiamo sperare in un proprietario comptensivo? Non è un problema loro