
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. È possibile gestire tutte le impostazioni dei cookie da questa schermata.
Scopri di più nella pagina dedicata alla PRIVACY
1 Commento. Nuovo commento
Continuiamo a girarci attorno, ma nessuno dice le cose come stanno.
La Verità è che il comparto alberghiero ed extra alberghiero, nonostante venga riconosciuto in maniera unanime dal governo “il motore dell’economia del paese”, vende servizi, e di conseguenza non è interessante per gli scambi commerciali internazionali.
In altre parole, se avessimo prodotto auto, alimenti, macchinari, armi o farmaci, avremmo avuto immediatamente accesso a fondi in alcuni casi senza limiti, fermo restando che molte aziende dei comparti menzionati sono a partecipazione statale, non ricordo nessun hotel partecipato dallo stato.
D’altra parte le guerre non si combattono con le brochure degli alberghi, ne tantomeno si curano pandemie nelle spa delle strutture alberghiere.
Diciamoci perlomeno tra di noi le cose come stanno.